Nel mese di novembre ho proposto ai miei alunni un percorso sui colori primari per poi presentare i colori secondari.
Ho introdotto l'argomento con la lettura dell'albo illustrato "Insieme: una storia a colori". La storia racconta di un paese in cui vivevano solo tre colori: Rossi, i Gialli e i Blu. Inizialmente vivevano in pace e armonia, ma poi litigarono e finirono per vivere separati, fino a quando due colori diversi si innamorarono e nacque un nuovo colore.
Prima attività - Rosso come..., blu come..., giallo come...
Ho diviso in 3 parti un foglio (una per ogni colore primario) e poi ho chiesto ai bambini di pensare a delle cose blu, rosse e gialle e le abbiamo disegnate e colorate nel giusto riquadro.
Seconda attività - Mondrian e i suoi quadri
Durante la seconda lezione ho presentato ai bambini l'artista Mondrian e le sue opere più famose in cui utilizza solo i colori primari. Ho proposto quindi una riproduzione del quadro dell'autore da colorare con le matite, lasciandosi ispirare dall'opera originaria che ho proiettato alla LIM.
Terza attività - Noi come Mondrian
A questo punto abbiamo riprodotto con le tempere il quadro di Mondrian.
Commenti
Posta un commento