Il 2 ottobre è la festa dei nonni, guarda caso lo stesso giorno in cui la Chiesa festeggia gli Angeli. Questo perché i nonni sono come Angeli Custodi per i loro nipoti e svolgono un ruolo fondamentale all'interno della nostra società, aiutando la famiglia nell'accudimento dei nipoti.
Come ogni festività e ricorrenza anche per questa festa si possono svolgere varie attività in classe che coinvolgono le varie discipline.
Per esempio si può far imparare a memoria una poesia, da far poi recitare ai nonni. Quest'anno la poesia che presenterò ai miei alunni sarà questa:
I miei nonni
Vorrei dire a tutti voi,
che i miei nonni sono degli eroi,
instancabili e perfetti
mi riempiono di affetti,
sono unici e speciali
san curare tutti i mali,
ma non usano medicine
solo baci e carezzine
e riempiono il mio cuore
con il loro grande amore!
Su Pinterest potete trovare numerosi lavoretti dedicati alla costruzione degli angioletti o di pensierini per i nonni.
Per quanto riguarda religione ci si può soffermare più nello specifico nella figura degli angeli nella religione cristiana, raccontando storie e preghiere ad essi dedicati.
Di seguito vi lascio un dettato sugli angeli:
Gli angeli
Gli angeli sono servitori e messaggeri di Dio. Sono esseri immortali, perfetti e sono stati creati da Dio fin dalla creazione del mondo. Il 2 ottobre è la festa degli angeli custodi che accompagnano ogni persona nella vita, aiutandola nelle difficoltà e guidandola verso Dio.
Restano al nostro fianco per tutta la vita e non ci lasciano mai soli. Ci suggeriscono la strada giusta da seguire per essere persone buone e buoni cristiani.
Commenti
Posta un commento