Il 13 novembre si festeggia la Giornata della Gentilezza e di seguito vi propongo alcune attività e un albo illustrato da leggere insieme ai vostri alunni di ogni età.
La voce narrante di questo bellissimo albo dal titolo "Sii gentile" di Miller e Hill, è una bambina che si trova a riflettere su un episodio capitato in classe. Una sua compagna, durante l'ora di arte, si è macchiata l'abito ed è stata derisa dai compagni.
A questo punto la protagonista si domanda cosa avrebbe potuto fare lei per farla stare meglio. Riflette, riflette...fino a chiedersi "Che cosa significa essere gentili?"
Prova a pensare quindi ad una serie di piccoli gesti, che sommati a quelli degli altri possono formare qualcosa di grande.
Questo albo, nella sua semplicità, descrive situazioni molto vicine ai bambini, senza perdersi in questioni filosofiche, rimane legato a situazioni e riflessioni concrete.
Attività di scrittura
Per le classi più grandi si può proporre una riflessione scritta, chiedendo ai bambini di raccontare brevemente una volta in cui sono stati gentili e una in cui non lo sono stati.
Un dettato per la Giornata della Gentilezza
Dettato: Le parole gentili
Ci sono alcune piccole cose nella vita, piacevoli e preziose che sono belle da ricordare e da usare: le parole gentili.
Grazie, prego, scusa, per favore, devono diventare di uso quotidiano per tutti noi e questo ci renderà gioiosi e felici.
Le parole gentili brillano come stelle nel cielo di chi parla e si ascolta con affetto.
Dolcezza e buone maniere ci cambiano la vita e ci rendono persone migliori.
Commenti
Posta un commento